Chautauqua
Spiritualità
- Reintroduciamo la pena di morte
- Management in acque profonde
- La forza dell’abitudine
- Fonti
- Zen
- Due serie TV e una canzone
- Fiamme
- Imparare senza capire
- Giochi di carte
- Elia
- Algoritmi, playlist e spiritualità
- Credo
- Dear Prudence
- Omeopatia della mente
- Idea Peregrina
- I 21 comandamenti
- Check for new messages
- Che delusione il Papa da Fazio
- Il cielo in una stanza
- 21 lezioni per il XXI secolo
- L’Hallelujah di Leonard Cohen
- La religione dei pazzi e l’amore
- La religione dei pazzi – Riflessione
- La religione dei pazzi
- Omelia di Pasqua 2020
- Pensieri e parole e porticine
- Iedere nacht
- Smart Pray
- Fede
- Il Vangelo di Marco
- Chi sono ?
- Egoismi
- (volutamente senza titolo)
- Bleib mit deiner Gnade bei uns
- Piccoli Schrödinger crescono: il credente e l’Option<T>
- La Santissima Trinità
- Chautauqua
Politica
Reintroduciamo la pena di morte
Punti d’incontro e Sua Sanità
La forza dell’abitudine
Social notworks
Democrazie in pericolo
Walking The Dog
Punti tasse
Credo
Campagna elettorale
Carlo Rovelli e la guerra
Quelle Cinque Stelle
Come si dovrebbe eleggere il presidente della Repubblica
21 lezioni per il XXI secolo
Ricordi, lavoro, smart work e sindacato
When I’m Sixty Four
2050 La vera storia
Renzi, Emanuela e il lato oscuro della Forza
Cellule, virus e torte
Iedere nacht
Preferireste perdere la libertà o la privacy ?
I fasti antichi dell’Olivetti
Franza o Spagna
Leopolda – ritorno
Leopolda 10 – Il sabato
Verso la Leopolda
Muscoli, Cervello e Cuore
È un mondo difizile
Programma Elettorale
Egoismi
Two Days After
Day After
Democrazia Assistita
Evoluzione contro Cultura
Reintroduciamo la pena di morte
Fonti
Walking The Dog
Imparare senza capire
Carlo Rovelli e la guerra
Poesia, whisky e intelligenza artificiale
Omeopatia della mente
I 21 comandamenti
Il cielo in una stanza
21 lezioni per il XXI secolo
La religione dei pazzi e l’amore
Omelia di domenica 29 marzo 2020
Cellule, virus e torte
Egoismi
Deve comandare lui o noi ?
Fitness
Emancipazione della donna
Evoluzione contro Cultura – 1
Lavoro e Cose Tecnicose
Social notworks
Fonti
Fiamme
Imparare senza capire
Involuzione
Poesia, whisky e intelligenza artificiale
Il cielo in una stanza
Recensione Misuratore Energia Emporia Vue
Democrazia Assistita
The Game
The joy of programming
Anna, Marco e Raffaello
Linguaggi & Linguaggi
Poesie ?
Ricette
Me (too)
Viaggi
Le Crociate (appunti e foto di un giro in Israele)
Ultimi post
Reintroduciamo la pena di morte
Perché Dai, oggi voglio essere provocatorio. Più del solito. Ho visto lo spettacolo di Benigni sull’Europa e mi è piaciuto…
Management in acque profonde
come riuscire ad allineare l’intento di tutti su un’idea comune rispetto a quello che si sta creando insieme
Punti d’incontro e Sua Sanità
Metti che tu debba andare a teatro con degli amici. Dove gli dai appuntamento? Magari al semaforo sotto i Bastioni…
La forza dell’abitudine
Un’apericena tra scienza, guerre e religioni. Rupert Sheldrake e la Teoria dell’Abitudine Rupert Sheldrake sostiene, nella parte più propriamente scientifica…
Social notworks
Conflitto di interessi: da Berlusconi ai nuovi tycoon globali
Libri
Reintroduciamo la pena di morte
Perché Dai, oggi voglio essere provocatorio. Più del solito. Ho visto lo spettacolo di Benigni sull’Europa e mi è piaciuto…
Management in acque profonde
come riuscire ad allineare l’intento di tutti su un’idea comune rispetto a quello che si sta creando insieme
Fonti
Ho notato che molti degli sproloqui del mio blog derivano da una serie di letture, alcune esplicitamente menzionate in vari post, altre no. Mi è sembrato simpatico raccoglierle qui.
Omeopatia della mente
L’omeopatia è oggi vista con un certo sospetto da chi ha un minimo di cultura scientifica. Anzi, diciamoci pure che…
21 lezioni per il XXI secolo
Parla soprattutto di narrazioni. Le storie che hanno plasmato la nostra civiltà. Invenzioni che parlano di cose inesistenti, ma che hanno la capacità di unire le persone in un *sogno* comune. Storie come il fascismo o il comunismo, ormai cassati dalla storia. E storie che ancora sopravvivono, come il liberalismo, le nazioni o le religioni.
Serial Bach
Sto ascoltando il preludio in Re minore del Clavicembalo Ben Temperato di Bach. Per la dodicesima volta di seguito. Ogni…
The Game
Appena finito di leggere il libro di Baricco: bello bello bello. Però, va bene dover scegliere le montagne più alte,…
Il silenzio della collina
Ho appena finito di leggere questo romanzo di Alessandro Perissinotto. D’altra parte, come si passa il tempo in questa langa…